
Ti interessa conoscere i principali risultati emersi da un ciclo di seminari a livello nazionale ed europeo tenutisi nell’ambito del progetto europeo ECO2? Allora, ti farà piacere sapere che il Consorzio ha riassunto le più importanti conclusioni in una serie di documenti di policy.
Come prima cosa, sono stati organizzati alcuni seminari di policy a livello nazionale, finalizzati ad analizzare le misure politiche esistenti atte a promuovere comportamenti di efficienza energetica tra consumatori e cittadini. La stessa struttura è stata poi riproposta in un seminario a livello europeo, che ha coinvolto tutti i Partner del Consorzio, esperti del settore energetico, decisori politici, ONG, agenzie energetiche, etc. L’idea era di mettere insieme tutti i diversi stakeholders e creare un dialogo tra cittadini, esperti e politici allo scopo di discutere su come aiutare i cittadini ad adottare comportamenti più consapevoli dal punto di vista energetico.
Da questi seminari, è stato possibile raccogliere degli input che sono stati poi utilizzati per sviluppare policy briefs tematici. Questi documenti erano caratterizzati dai seguenti elementi:
- Una descrizione sintetica dell’area tematica
- La metodologia usata per raccogliere i riscontri
- Riassunto dei risultati
- I principali elementi di policy presentati nei vari temi oggetto di ACT4ECO, sulla base delle 5 azioni tematiche
Una piattaforma come ACT4ECO è un ottimo esempio di condivisione delle conoscenze e si rivela molto utile nel fornire informazioni su come risparmiare energia nelle abitazioni, ma anche sui temi più tecnici che devono essere ben chiari ai cittadini per consentire loro di adottare questi cambiamenti e vivere in modo sostenibile ed ecologico.
A QUESTO LINK potrete scaricare i 9 policy brief del progetto, tradotti in italiano:
- Coinvolgere i cittadini in un approccio più sostenibile al consumo di energia
- Sostenere l’interesse della cittadinanza verso comportamenti più green
- Le politiche per aiutare i cittadini a migliorare l’efficienza energetica delle loro abitazioni
- Consuma energia in modo efficiente
- Gestisci il tuo consumo di energia: come comunicare ai consumatori la misurazione dei loro consumi energetici
- Diventa un consumatore smart
- Diventa produttore di energia
- Interventi di policy per favorire il cambiamento nel comportamento dei consumatori in termini di efficienza energetica – Principali risultati tratti da uno scambio tra esperti dell’energia a livello europeo
- I principali bisogni in termini di innovazione e design