Ti stai chiedendo se la tua casa presenta le condizioni ottimali per installare un impianto fotovoltaico? In questo articolo ti aiuteremmo a capire se fa al caso tuo, rispondendo alle possibili domande che ti potresti essere posto.
Quali sono le condizioni necessarie per installare un impianto fotovoltaico?
- Il tuo tetto riceve abbastanza luce solare? Negli anni 80, la band A-ha cantava “The Sun Always Shines on T.V”, ma splende anche sul tuo tetto? Se il tuo tetto rimane all’ombra per gran parte del giorno, l’installazione di un impianto fotovoltaico non conviene a livello di costo.
- Il tetto di casa tua può sostenere il peso dei pannelli solari? Assicurati inoltre che il tuo tetto non necessiti di interventi significativi nel prossimi anni (per riparare finalmente quella perdita che ti dà tanto fastidio o per qualsiasi altra ragione). Bisogna evitare di dovere smontare tutto l’impianto dopo un anno o due per riparare il tetto, e poi dovere reinstallare nuovamente i pannelli solari.
- I pannelli solari dovrebbero essere posizionati in un punto in grado di attrarre quanta più luce possibile. Se vivi nell’emisfero Nord, i tuoi pannelli dovrebbero essere rivolti a sud. Un modo semplice per capire qual è la parte del tetto esposta a sud è uscire di casa al mattino presto e guardare dove sorge il sole – il sud è alla tua destra, e il nord alla tua sinistra. Un’altra cosa da fare è osservare per un giorno intero come le luci e le ombre si susseguono sul tuo tetto. Se ci sono dei grandi alberi o degli edifici molto alti che mettono in ombra la tua casa per gran parte del giorno, questo significa che il tuo impianto potrebbe produrre meno energia del previsto.
- Considera anche l’inclinazione o la pendenza del tuo tetto. L’angolo ottimale per un tetto sono 30 gradi, ma tutto ciò che è compreso tra i 25 e i 60 gradi è perfetto. Se il tuo tetto è piatto, non sei del tutto fuori dai giochi perché gli impianti che vengono montati sui tetti piatti sono inclinati.
- Pensa al futuro! Adesso il tuo tetto è ben esposto al sole e il tuo impianto fotovoltaico funziona alla perfezione. Ma tra 10 anni? Cerca di capire già da ora quali sono i piani di sviluppo urbanistico per il tuo quartiere. In alcuni paesi questo può essere più difficile, e ci sono casi in cui un condominio di 10 piani è stato costruito accanto a una piccola casa famigliare, mettendola in ombra costantemente e impedendo così un funzionamento ottimale dell’impianto fotovoltaico appena installato.
- Resta aggiornato sulle norme e sugli obblighi a livello locale! Possono infatti esserci delle spiacevoli sorprese. In alcuni Paesi/città, le associazioni di proprietari hanno vietato l’installazione di pannelli solari sui tetti per “motivi estetici”.
- Vuoi auto-produrre l’energia che consumi? Fantastico! Ma… hai già fatto tutto il necessario per migliorare l’efficienza energetica della tua abitazione? Prima di installare un impianto solare fotovoltaico, fai un controllo e cerca di capire quanta energia sei in grado di risparmiare per dare un taglio drastico alla tua bolletta energetica! Per saperne di più, vai sulle azioni MIGLIORA LA TUA ABITAZIONE” e GESTISCI IL TUO CONSUMO DI ENERGIA.
Se queste domande hanno suscitato il tuo interesse verso gli impianti fotovoltaici, dà un’occhiata al percorso formativo dedicato ai pannelli solari proposto da ACT4ECO.